Domanda:
secondo voi siamo soli nello spazio???
Daniele
2007-03-12 10:04:23 UTC
secondo voi siamo soli nello spazio???
Diciassette risposte:
kaarot
2007-03-13 09:33:56 UTC
c'è gente che resta sola anche sulla Terra.
soleluna
2007-03-12 18:50:17 UTC
No. Perchè la vita proviene dallo Spazio sotto forma di elementi, e anche noi siamo fatti di quegli elementi che viaggiano nello Spazio. La vita sulla Terra, come la conosciamo noi, è il risultato di cambiamenti avvenuti nel tempo e nello spazio, e la casualità ha voluto che quei cambiamenti ambientali hanno preparato la Terra ad accogliere la vita. Nell'Universo esistono miliardi e miliardi di sistemi solari simili al nostro, quindi è impensabile dubitare l'esistenza di altre forme di vita. Il problema è che le distanze, nello Spazio, sono enormi. Per visitare la stella più vicino a noi occorre viaggiare centinaia e centinaia di anni alla velocità della luce (360 mila Km al secondo), e anche se ciò fosse possibile si presenterebbe il problema che l'essere umano vive in media 70-80 anni e quindi attualmente non siamo in grado di andare a visitare gli altri esseri viventi dello Spazio. La speranza è che loro potrebbero farci visita, magari lo hanno già fatto, e avendoci trovato ancora molto primitivi non si sono rivelati. Oppure anche loro sono primitivi come noi. Chi lo sa? In ogni caso nello Spazio sono presenti gli elementi che hanno permesso di accogliere la vita sulla Terra. Non siamo soli.
Alex71
2007-03-13 15:44:11 UTC
io nn capisco...veramente. tutte quelle cavolo di immagini, filmati, foto, documenti gente scomparsa, gente rapita e tornata, avvistamenti...possibile ke nn ci sia niente di vero..ke sia tutto frutto di gente psicologicamente fragile o instabile, psicosi collettiva?! i disegni di astronavi nelle piramidi egizie, le sculture di astronauti rinvenute nelle piramidi maya...e le stesse immagini (uguali identike) scolpite nella roccia di un nave spaziale in tre posti lontani migliaia di km l'una dall'altra più di 2000 anni fa? nn mi sento di dire ke siamo soli...o siamo sempre stati noi ke ci rincorriamo nel tempo?
lillo
2007-03-13 12:01:28 UTC
NO!!! secondo me in qualche remota parte dell'universo esiste qualche altra creatura. Forse è uguale a noi, forse no se no come si spiegano gli avvistamenti, i "rapimenti", e le molte pitture rupestri dove si vedono strane navicelle, e esseri non umani e tutto il resto.

Forse in questo momento ci guardano, tu potresti essere un extraterrestre, o posso esserlo io.
Malborina
2007-03-12 17:13:17 UTC
e chi lo dice?

Come sulla terra, la vita può essere nata su qualsiasi altro pianeta... a partire dalla materia inorganica che stimolata da scariche elettrice diventa organica...
Goldwords
2007-03-15 11:54:31 UTC
L'argomento ha già avuto tante risposte, e tante volte qui, tuttavia non credete troppo alla scienza, Galileo dovrebbe aver insegnato qualcosa. La scienza deve dimostrare ciò che uno scienziato ha scoperto, se no che senso ha non porsi problemi? Il buon ricercatore crede a tutto, fino a prova contraria di un si o no provato; quindi oggi non siamo soli, è solo che al momento nessuno ha provato ne un'esistenza ne il contrario, solo gli stolti hanno la verità in tasca, che guarda caso è sempre un no!
?
2007-03-14 18:29:40 UTC
secondo me non siamo i soli nello spazio.
smeagol
2007-03-14 10:30:55 UTC
è impossibile e ti spiego perchè(lo dicono gli scienziatoi non io!!!): il nostro in cui viviamo è un sistema solare. gli scienziatio si sono resi conto che l'universo è infinito e quindi questo presuppone che in altre parti dell'universo ci sia un altro sitema solare dove si sono formate altre forme di vita intelligente..di consguenza dubito che siamo soli sia dal punto scientifico che dal punto di vista umano...l'universo è talmente infinito (talmente infinito che il cervello umano non può concepire una cosa senza fine!) che sicuramente da qualche parte (chissà però dove e soprattutto a quanti miliardi di anni luce da noi...)c'è qualcuno che magari sarà diverso da noi, avrà abitudini diverse ma si starà facendo la stessa domanda...baci
Il Poeta Dei Giovani
2007-03-13 20:34:50 UTC
La risposta alla tua domanda decisamente è SI.

Ma prima di darmi pollici in su o in giu, vorrei leggeste questo mio pensiero:

Siamo soli, niente e nessuno si è messo in comunicazione con noi, e se l'ha fatto ce le tengono nascosto isolandoci comunque e quindi lasciandoci soli. Si siamo soli, MA PER IL MOMENTO. Per il futuro forse saremo noi a rapire gli alieni sugli altri pianeti, ma finchè la scienza ci dice che le uniche creature aliene sono fossili di batteri rinvenuti in meteoriti, la logica mi dice che NOI SIAMO SOLI, ma chi è SOLO cerca, e chi cerca trova. Soli per il momento.
lentinboy
2007-03-13 18:57:05 UTC
Guarda secondo me no. Posso spiegare la mia ipotesi con un po di statistica. Ma prima.Che cosa ha provocato la nascita dell'uomo sulla terra? l'evoluzione di organismi organici che con il tempo hanno acquisito logica ed intelligenza. Quello che noi pensiamo, quello che facciamo è solo frutto di una reazione chimica combinata con elettrcità. Quindi noi esseri umani ci crediamo tanto speciali perchè è la reazione chimica che ce lo fa credere. se io adesso penso ad un bel piatto di lasagne vedo l'immagine nella mia mente. ma questa immagine appare solo perchè una lunga sequenza di reazioni e la fa comparire. Quindi noi che ci crediamo diversi dal resto dell'universo sbagliamo a crederlo. Siamo solo frutto di una casuale evoluzione di esseri organici. Casuale significa che ha possibilità di ripetersi e dato che l'universo ha un estensione infinita, le possibilità che la comparsa di organismi organici evoluti si siano presentati su un altro pianeta, a mio parere sono del 101%. Più penso a questa mia ipotesi, più mi convinco che non siamo soli. Forse lo siamo in questa galassia. ma in questo universo no di sicuro
andrea gg
2007-03-12 22:43:26 UTC
fino alla prova contraria si vede che siamo soli... magari su qualche corpo celeste lontanissimo potrebbe anche essere un minimo segno di vita, ma non siamo ancora in grado di scoprire....
Zazza yo! =)
2007-03-12 19:14:01 UTC
NO. Secondo me in miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di kilometri, noi non siamo il solo pianeta con della vita.
Piti
2007-03-12 18:41:15 UTC
Conosciamo poco dell'universo e poco anche di noi stessi. Forse il bisogno di conoscerci meglio ci porta ad attribuire agli extraterrestri caratteristiche e qualità che fanno parte di una nostra natura non ancora esplorata ed espressa. L'extraterrestre diventa quindi - per molti - il simbolo di un principio superiore all'uomo, che come tale può offrire guida e saggezza.



Sicuramente da qualche parte dell'universo la vita in forma sua primitiva è esistita, esiste o sboccerà in qualche modo. Ma per noi terrestri è difficile scoprirla sia per via del nostro sviluppo (lentissimo) ma anche per colpa del ciclo vitale che è molto corto. Per me sarebbe una gioia imensa ricevere una notizia del genere durante la mia vita.



Ma aspettando queste notizie, preferisco pensare a quello che ha detto Young, di ritorno dal quinto viaggio sulla luna, con l' Apollo 11: "Laggiù, in basso c'è la terra, un pianeta bianco-azzurro bellissimo, splendente, la nostra patria umana. Dalla luna lo tengo tutto sul palmo della mano. E da questa prospettiva non ci sono bianchi o neri, divisioni tra est e ovest, comunisti e capitalisti, nord e sud. Formiamo tutti un unica terra. Dobbiamo imparare ad amare questo pianeta di cui siamo tutti una piccola parte."
Draco
2007-03-12 18:05:36 UTC
No, anche se a tenerci compagnia nell'universo fossero solo batteri
anonymous
2007-03-12 17:09:30 UTC
Sarebbe troppo spazio sprecato.
Milyyyy
2007-03-12 17:07:43 UTC
assolutamente no
mr&mrsDeep
2007-03-12 17:09:00 UTC
a parte gli spiri,quindi intendo gli angeli e dio...siamo soli,si


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...