Domanda:
perchè quando mi tolgo una maglia, scoppietta?
anonymous
2007-02-05 00:09:21 UTC
ogni volta che mi sfilo una t-shirt, una felpa o un maglione.. scoppietta! fa quel rumorino tipico di quando si avvicina un braccio peloso ad un televisore per intendersi.. a cosa è dovuto? cariche elettrostatiche? radioattività?
Diciassette risposte:
brutta antipatica cattiva
2007-02-05 01:23:56 UTC
ma tesorino.... devi sfogare la tua carica...

insomma vedi di "scoppiettare" di più vedrai che poi i tuoi indumenti non ti daranno più problemi....
Simone
2007-02-05 08:18:36 UTC
La causa è l'energia elettrostatica che viene prodotta dallo sfregamento della maglia (o simile) sul tuo corpo o su un alto capo! È proprio la stessa energia che c'è nel televisore che attira i peli o i capelli o in una penna di plastica che sfregata sulla lana attira piccoli pezzetti di carta.



Se ti spogli al buio noterai che quelle piccole scintille di cui parli sono anche luminose!
marvy_lu
2007-02-05 08:25:58 UTC
smettila di elettrostimolarti!
............
2007-02-05 11:47:39 UTC
Ahia........sei nei guai.....sei diventato elettrico!

Ti avevo avvisato di lavorare di meno e divertirti di più, ma tu non mi ascolti mai!
Ducas D'Algol
2007-02-05 11:00:15 UTC
Coraggio, confessa: ti vesti dai cinesi......
mamys21
2007-02-05 08:41:48 UTC
Carssimo Gio, la cosa che mi ha fatto morir da ridere, è che hai postato questa domanda su "fenomeni paranormali". Allora mi sono detta: è proprio da Gio, il mio "spiritello". Un mega bacio a te.
â??nynphεtâ??
2007-02-05 08:24:23 UTC
esatto.. ti sei risposto da solo ;)



Si tratta di cariche positive di elettricità statica. Il corpo umano ne è il conduttore, l'unico modo per ovviare a questo inconveniente sarebbe abbigliarsi con indumenti isolanti.. in genere accade quando si indossa un indumento sintetico come il pile per esempio (che io uso tantissimo l'inverno in quanto è morbido e caldo caldo).. con le fibre naturali quali lana, cotone, lino non dovrebbe verificarsi.



[ Per quanto riguarda invece il braccio peloso consiglio la ceretta prima di avvicinarsi alla TV =P ]



Buona giornata matto!!!!
StefanoI75
2007-02-05 08:23:03 UTC
Materiali come carta, plastica tessuti normalmente contengono un uguale numero di cariche positive e negative, in pratica sono bilanciati. Operazioni come sfregamento o distacco da una superficie possono disturbare questo bilanciamento causando la carica elettrica del materiale. La carica elettrica o carica elettrostatica esercita una forza tra gli oggetti vicini o verso un collegamento a massa, i principali problemi che essa causa sono:



- attrazione di polvere sui prodotti· attrazione o repulsione tra i prodotti vicini, difficoltà di distacco da rulli e superfici con aumento della frequenza di inceppamenti· specialmente su film di plastica o carta o tessuti in lavorazione possibilità di strappi, piegature incastri



- problemi di allineamento ed accoppiamento di materiali



- possibilità di sviluppo di scintille e archi elettrici con rischio d’incendio



- fastidiose scosse per gli operatori che devono maneggiare il materiale.



Materiali conduttori come i metalli se collegati a massa si scaricano completamente dall’energia elettrostatica, materiali isolanti come plastica naturalmente non conducono elettricità e pertanto non possono scaricarsi anche se collegati a massa.
anonymous
2007-02-05 08:22:59 UTC
capita soprattutto quando c'è tramontana ma non so dirti il perchè...oltre alle cariche elettrostatiche succitate...
vampick
2007-02-05 08:22:34 UTC
Comunque sia, sono cariche elettrostatiche assolutamente frequenti.
evita
2007-02-05 08:21:46 UTC
sono cariche elettrostatiche, non ti preoccupare non succede nulla di grave!
Jacopus
2007-02-05 08:20:52 UTC
sono cariche elettrostatiche... più è sintetico, più lo fa, è normale!
ale_e_g
2007-02-05 12:09:53 UTC
ciao,

Una scarica elettrostatica (ingl. ESD electrostatic discharge) è un improvviso scorrere di corrente elettrica attraverso un materiale normalmente isolante. Una grande differenza di potenziale attraverso l'isolante genera un forte campo elettrico che converte gli atomi del materiale in ioni generando la forte corrente elettrica.



L'esempio più conosciuto di ESD è il fulmine. In questo caso l'isolante che cede (e diventa conduttore) è l'aria, la differenza di potenziale tra la nuvola e il suolo può essere di milioni di volt, e la corrente che ne deriva riscalda l'aria causando un rilascio di energia con effetto esplosivo.



L'ESD può anche essere causata dalla cosiddetta elettricità statica che si accumula facilmente con bassa umidità ambientale, quando piccole scintille scorrono tra materiali isolanti come l'aria o per strofinio di abiti sintetici.



L'ESD è un problema importante in elettronica, perché i circuiti integrati sono costruiti con materiali isolanti come il silicio che possono danneggiarsi se sottoposti ad alte tensioni. I costruttori e gli utilizzatori di circuiti integrati devono prendere opportune precauzioni per evitare questo problema. Queste precauzioni includono l'uso di materiali appropriati (antistatici) per il confezionamento, di bracciali e speciali strisce conduttive alle scarpe per prevenire l'accumulo di elettricità statica sul corpo umano, l'adozione sul luogo di lavoro di materiali antistatici per scaricare a terra le cariche eventualmente accumulate, e sistemi per il controllo dell'umidità ambientale perché il vapore acqueo contenuto nell'aria elimina l'elettricità statica senza creare problemi.



Tra le prove previste per il conseguimento della marcatura CE sono inclusi, tra i test EMC, prove di immunità alle scariche elettrostatiche.
ercolino
2007-02-05 08:36:17 UTC
ampliamento risposte:che scarpe porti con le suole di gomma? esistono scarpe con piccoli fili di rame per scaricare l'energia elettrostatica.
anonymous
2007-02-05 08:16:55 UTC
innanzi tutto perchè è sintetica

e quindi per l elettrostaticità
Gattina
2007-02-05 08:13:27 UTC
cariche elettrostatiche, che vuoi che sia...... mica pretenderai di essere radioattivo!!!
claudioramor
2007-02-05 09:31:23 UTC
..mangi troppi chewingum....allora fai i peti confezionati in microbolle di gomma da masticare che si infilano sotto la maglia e quando la togli esplodono.....infatti si sente anche un certo qual deprecabile profumino


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...