Domanda:
Il cervello può sviluppare funzioni di cui l'essere umano non è normalmente dotato?
?
2009-05-12 07:04:24 UTC
Poichè da studi effettuati pare che il cervello si modifichi costantemente in relazione agli input ricevuti e che quindi anche il cervello adulto sia plastico e possa creare nuove reti neuronali... questo implica che si possono teoricamente sviluppare nuove funzioni non 'standard'.
Proseguendo su questa linea di pensiero...
questo potrebbe significare che la percezione dei cosiddetti 'fenomeni paranormali' altro non è che l'utilizzo di nuove funzioni del cervello umano, particolari e non 'standardizzate'???
Undici risposte:
Il Nulla
2009-05-12 10:46:55 UTC
Non esattamente... le attività paranormali, quando controllate e monitarate, sono risultate illusioni create dal nostro cervello... nel senso... se ti scrivo :-) tu lo vedrai come un volto sorridente... questo perchè - per motivi di sopravvivenza, il nostro cervello cerca sempre di associare ad immagini prive di senso, immagini che possedie nel suo repertorio (memoria), con una predilezione per i volti umani... per questo un'ombra strana ci pare il volto di un fantasma e la bruciatura su un toast pare la Madonna...



La storia che noi usiamo solo il 10% del nostro cervello è stata messa in circolazione proprio da occultisti per avvalorare le loro "abilità soprannaturali". In verità tutti usiamo il 100% del nostro cervello (ma lo usiamo male... non è un problema di quantità, ma di qualità), la corteccia per il pensiero razionale, la materia bianca per connettere varie zone della corteccia, il cervelletto per l'equilibrio, etc.



In realtà esistono "funzioni non standard" sviluppabili... ma non hanno a che fare con il vedere fantasmi (quella si chiama truffa o psicosi)...

Ti faccio un esempio stupido: Office word... tutti sanno come si scrive un documento, come si stampa, come si imposta la pagina... ma solo chi si è preso la briga di leggere le istruzioni scoprirà che con word è possibile fare un sacco di altre cose (funzioni non standard), che agli occhi di un profano appariranno spettacolari. Certo è che per quante belle cose tu possa fare, non arriverai mai a vederti i video con word...



Chi sa come usare il cervello... non avrà problemi a memorizzare 200 pagine di un libro con una rapida lettura, potrà raggiungere una stato di autoipnosi tale da portare il proprio cuore a battere 3 volte al minuto, o a farsi operare senza sentire dolore, gestire le emozioni, gestire la paura e usarla a proprio vantaggio... tutte cose che agli occhi dell'uomo medio paiono "sovrannaturali", ma che in realtà tutti possiamo ottenere... Con le arti marziali, ad esempio, ti avvicini a questa consapevolezza maggiore tramite la disciplina.

Poi ci sono i corsi di memorizzazione e lettura veloce... La meditazione anche ti può aiutare... Il tutto sta nell'avere le istruzioni per il proprio cervello...



Le potenzialità del cervello sono spiegate bene in questo libro, che mi ha aiutato molto nello studio...:

http://www.macrolibrarsi.it/libri/__istruzioni_per_vincere.php?pn=898

Non ti spiega quello che succede a livello cellulare, ma rende l'idea di quello che può fare il nostro cervello...

Qui il sito dell'autore:

http://www.liviosgarbi.com/



In ogni caso... più usi il tuo cervello, più lui è efficente... Uno studio ha dimostrato per per ogni anno di studio dopo le medie, le probabilità che il morbo di Alzheimer si manifesti si riducono del 17%...

Perdonami... mi sono dilungata...
anonymous
2009-05-13 00:31:46 UTC
Il "pensiero agente sulla materia", quello che genera i fenomeni paranormali (che a volte comunque si verificano spontaneamente senza alcuna attivazione di pensiero) non è solo frutto del cervello, ma, bensì, anche di un'energìa biopsicocibernetica chiamata anima (da non confondersi con lo spirito, che è un'altra cosa).

E a sua volta il pensiero, quando cioè in gioco rientri la volontà del soggetto, attiva questi due livelli, quello fisiologico e quello immateriale.

Ma la telepatìa, la chiaroveggenza, la psicocinesi, insomma l'ESP, sono prerogative peculiari di quest'anima; perché il cervello, da solo, non è assolutamente in grado di spostarsi per andarsi a prendere informazioni lontano nello spazio e nel tempo, e neanche di agire sulla materia in tal senso.

Certo, non conosciamo il 100% delle funzioni del nostro cervello, e probabilmente non le conosceremo mai; ma non c'è nulla, fino a prova contraria, che dia da pensare che il cervello, come semplice (si fa per dire) organo di intrecci neuronali, possa fare una cosa del genere.

Che poi l'attività animica abbia un riscontro fisiologico anche nel cervello, questo è più che probabile, e verosimilmente questo potrà essere riscontrato (con appropriati studi neuroscientifici sui sensitivi più validi e dotati).

Ciò significa dunque che, stimolando quelle determinate aree, si potrà produrre il fenomeno opposto, cioè quello dell'attivazione delle prerogative animiche?!

Ai posteri l'ardua sentenza!

Ma certo che è un campo di ricerca e studi estremamente affascinante e foriero di potenziali progressi impensabili che non merita certo di essere trascurato dalla meschina irrisione di quelli che si definiscono scettici ed in realtà non sono che dogmatici negazionisti.
Ros..QUO VADIS, BABY?
2009-05-12 09:56:20 UTC
...sono prefettamente in accordo con il pensiero di Manwë: sapersi adattare, evolvendosi e trasformandosi, è la più grande forza di un essere vivente...!

molti studi sul cervello umano, unico organo che resta ancora, per molti aspetti, un meraviglioso mistero, dimostrano che l'uso che facciamo di esso è molto limitato. ciò significa che esistono molte aree di cui non facciamo uso, o che non abbiamo ancora sviluppato...mentre ce ne sono altre che potrebbero avere un utilizzo molto più ampio di quello che gli richiediamo.

la verità è che il nostro cervello è poco e mal utilizzato...e credo che se fossimo in grado di sfruttarlo a pieno....saremmo capaci davvero di tutto...anche di ciò che sembra solo fantasia.

baci
Manwë
2009-05-12 09:41:29 UTC
Ciao, una domanda molto interessante...diciamo che sino ad ora abbiamo battuto un certo tipo di sentiero, fatto di logica, razionalità e di causa ed effetto. Partendo da un principi diversi il nostro cervello potrebbe cambiare tutti i suoi processi e adeguarsi a questa nuova strada. Non a caso in natura non sopravvive il piu' forte, ma solo il piu' adattabile e secondo me noi abbiamo le potenzialità per giungere molto oltre. Molti studiosi affermano che utilizziamo solo una, abbastanza piccola, parte del nostro cervello e proprio, forse, in quella quantità di materia grigia a riposo che sta il nostro eventuale sviluppo.

Ma per far succedere questo dovremmo accantonare tutto cio' che abbiamo appreso, che di fatto in questa evoluzione si potrebbe rilevare un limite e provare a guardare il mondo e noi stessi, in modo diverso. Il mio è solo un discorso teorico ci mancherebbe, ma secondo me è come se fossimo " impantanati " nella palude della nostra presunta conoscenza e la zavorra che ci tiene a terra siano tutte le conoscenze che diamo per scontate.

Scusami se magari sono stato un po' contorto...ciao e buona serata.
anonymous
2009-05-12 08:36:04 UTC
le nuove reti neurali ti permettono o di memorizzare una nuova cosa oppure sono sviluppi di aree del cervello che usi spesso, ma non ti permetteranno mai di parlare con gli spiriti
anonymous
2009-05-12 08:05:35 UTC
ehm....da profana penso che è già tanto se riesce a sviluppare quelle normali.
anonymous
2015-11-05 00:33:01 UTC
Può farlo il cervello ma noi ne usiamo solo una piccola parte. Ps passa da me se puoi x un consiglio
anonymous
2009-05-13 08:16:28 UTC
bellissima domanda... a volte e proprio cosi ma altre si assiste proprio a qualcosa di straordinario... alcuni tramite la meditazione arrivano a molte soluzioni della vita che si trasformano in cose non normali...
Lillian1617
2009-05-12 08:24:25 UTC
Forse potra' memorizzare di piu' , far calcoli piu' complessi piu' velocemente ,ma non e' questo che tu intendi , vero?
anonymous
2009-05-12 13:02:23 UTC
noi usiamo solo il 10 x cento del nostro cervello tutte quelle cose che vedete superman o altre cazzate in verita sono coglionate pero alcune cose possono anke succedere ce chi riesce a prevedere il futuro o ki riesce a fare sogni lucidi ci sono tanti tipi di funzioni solo che e impossibbile riuscire a usarle tutte insieme anke quando nn facciamo nnt il nostro cervello fa mille azioni
LEONIDAS 83 _SmR_ parabellum
2009-05-12 07:51:56 UTC
può essere


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...